Il padovano Giovanni Belzoni (1778-1823) fu il più importante esploratore dell’Egitto nel XIX secolo. A lui si devono l’apertura del grande tempio di Ramesse II ad Abu Simbel, la scoperta della più bella tomba della Valle dei Re appartenente al faraone Sethi I nel 1817 e l’apertura della piramide di Chefren a Giza nel 1818. Il resoconto delle sue avventure fu definito da Howard Carter, lo scopritore della tomba di Tutankhamon, “il più affascinante libro della storia dell’egittologia”. La maggior parte dei reperti che riuscì a mandare in Inghilterra si trovano oggi al British Museum tra i quali il busto colossale di Ramesse II detto il “Giovane Memnone” che è l’emblema della collezione di antichità egiziane del museo.
GIOVANNI BELZONI, ALLA SCOPERTA DELL’EGITTO PERDUTO
€19,90
200 pagine con oltre 400 illustrazioni- Ed. Geodia
3 disponibili
COD: 7020 Categoria: Libri
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 16 × 24 cm |
Prodotti correlati
Libri
€20,00
€36,00