Papiri
La pianta,acquatica , appartiene alla famiglia delle Cyperaceae, di cui si conoscono oltre 5000 specie, ma tra queste, la più nota e’ sicuramente il Cyperus alopecuriodes, il Papiro Reale dell’Egitto per la sua velocità di riproduzione che poteva raggiungere anche i 12 raccolti all’anno, grazie al clima e l’ambiente idoneo e ai nutrimenti del limo lasciato del Nilo durante le inondazioni.
Gli antichi egizi impararono subito ad apprezzarne la qualità della canna e con una meticolosa e lunga lavorazione,depurata dal glucosio, ed essicata in tante sottili strisce verticali e orizzontali sormontate e pressate sotto torchio diventa perfetto materiale da scrittura che narrerà la nostra storia dal periodo faraonico fino al X Secolo Dopo Cristo. Resistente e flessibile, senza colare o stingere, può mostrare con precisione anche i caratteri o segni piu’piccoli.
Questa è una nostra selezione di Papiri Originali, prodotti per noi, in Egitto , certificati dal Ministero del Turismo, che riprendono i temi dell’antico Egitto ed altri che propongono delle interpretazioni moderne con effetto glitter o fosforescente, su un fondo scuro non usuale o con particolari misure non consuete.
Sempre e comunque : Papiro Reale Originale.